

GLI ACARI
>> Lo sapevi che...
I cani possono essere infestati da diverse specie di acari microscopici che causano malattie della pelle anche gravi. Alcune di queste malattie (acariasi) possono essere infettive anche per l'uomo.
>> Come fa il mio cane a prendere la demodicosi?
Questi acari fanno parte della normale microfauna della pelle. Non vengono trasmessi da un animale all’altro o dall’ambiente. L’unica forma di trasmissione è dalla madre ai cuccioli nei primi giorni di vita.
Molti cani sono portatori sani di Demodex. Tuttavia, a causa di fattori genetici o di alcuni fattori che inducono immunodepressione, in alcuni cani questi acari proliferano in modo anomalo e causano dermatiti.
>> Sintomi
I cani con la demodicosi hanno lesioni localizzate o generalizzate, queste ultime più difficili da trattare. Queste lesioni si verificano con la perdita di pelo, la pelle arrossata e infezioni cutanee. Col progredire della malattia, le condizioni generali del cane si aggravano sempre più.
Gli animali di solito non mostrano prurito, ma, se la malattia progredisce, anche questo sintomo può insorgere.
Le aree maggiormente interessate sono le orecchie (otite) e le estremità (pododemodicosi), quest’ultima più difficile da curare.
>> Come fa il mio cane a prendere la rogna sarcoptica?
Sarcoptes sono acari altamente contagiosi. Sono trasmessi principalmente per contatto diretto tra animali, anche se la trasmissione indiretta può avvenire, ad esempio, sui letti di animali domestici infestati.
Anche le persone possono essere contagiate e presentare delle lesioni cutanee ed un forte prurito.
>> Sintomi
La rogna sarcoptica è molto pruriginosa. Le lesioni dapprima compaiono sull’addome, nelle orecchie e sugli arti, sebbene possano diffondersi in tutto il corpo. Provoca perdita di pelo, arrossamento della pelle e croste. Ci possono anche essere infezioni della pelle e la malattia può diventare cronica.
Le persone possono avere brufoli e croste su braccia, addome e petto e anche manifestare un intenso prurito. Generalmente, quando il cane viene trattato, le lesioni scompaiono anche nelle persone.
Magazine 365G

La rogna nel cane: come riconoscerla e curarla
La rogna del cane è una malattia ampiamente diffusa che provoca nell’animale infiammazioni cutanee, prurito, caduta del pelo e dunque altre possibi

Come proteggere il cucciolo dai parassiti
Quando il tuo cucciolo esce di casa hai sempre paura che venga colpito dai parassiti? Scopri come proteggerlo nel nostro Magazine 365G.

Parassiti del cane: la protezione in inverno
Da quali parassiti devi proteggere il tuo cane in inverno? Scoprilo in questo interessante articolo.