

VERMI INTESTINALI
>> Lo sapevi che...
I parassiti che infestano l’intestino dei cani, tra cui i nematodi e i cestodi, possono essere trasmessi anche all’uomo (zoonosi) e causare gravi complicazioni tra cui la cecità.
Trattare queste parassitosi dei cani è perciò molto importante, non solo per il benessere dell’animale, ma anche per la salute dell’uomo.
>> Come può il mio cane contaminarsi con gli ascardi?
Sono molto prolifici: possono deporre fino a 300.000 uova al giorno.
I cani infestati eliminano con le feci queste microscopiche uova nell’ambiente, dove diventano infettive dopo 2-3 settimane. Le uova rimangono attive e in grado di infettare fino a 5 anni. Altri cani possono ingerirle annusando o leccando il terreno o altre sostanze. Possono contaminarsi mangiando un roditore o altri piccoli mammiferi infestati a loro volta.
I cuccioli possono esserne infestati alla nascita poiché la madre può trasmettere il parassita durante la gravidanza o attraverso l’allattamento.
>> Sintomi
Molti cani non mostrano segni di malattia. I cani con una grave infestazione, in particolare i cuccioli, hanno sintomi come pancia gonfia, diarrea o vomito. In alcuni casi anche segni respiratori, per migrazione delle larve a livello polmonare.
>> Rischio per l'uomo
I bambini sono particolarmente a rischio giocando spesso a terra nei parchi, recinti di sabbia, ecc... Gli adulti possono essere esposti in attività come il giardinaggio o in altre attività manuali.
In uno studio in Inghilterra, il 30% dei campioni di suolo prelevati da grandi parchi cittadini e aree pubbliche è contaminato da uova di Toxocara3.
1. Overgaauw et al., Veterinary and public health aspects of Toxocara spp. Veterinary Parasitology 2013, 398–403.
2. C. Martı´nez-Carrasco et al. Epidemiological Study of Non-systemic Parasitism in Dogs in Southeast Mediterranean Spain Assessed by Coprological and Post-mortem Examination, Zoonoses Public Health. 54 (2007) 195-203.
3. R. Kirchheimer, D. E. Jacobs, Toxocara species egg contamination of soil from children’s play areas in southern England, Veterinary Record (2008) 163, 394-395.
>> Come può il mio cane contaminarsi con gli anchilostomi?
Le larve si schiudono dopo circa 10 giorni e vivono nel terreno. Possono infestare il cane con un semplice contatto e penetrando tramite la pelle o perché il cane le ingerisce annusando o leccando le superfici contaminate.
>> Sintomi
I vermi uncinati causano sanguinamento della parete intestinale che, in particolare per i cuccioli, può essere molto grave perchè inducono diarrea sanguinolenta e grave anemia, che a volte può causare la morte.
Nei cani più anziani, il sanguinamento può essere cronico e con perdita di peso.
>> Rischio per l'uomo
Gli anchilostomi possono infestare anche l’uomo penetrando attraverso la pelle.
Causano problemi dermatologici, prurito e cicatrici visibili e deturpanti.
>> Come può il mio cane contaminarsi con i trichiuridi?
Il cane può infestarsi ingerendo le uova eliminate nell’ambiente da altri cani nella terra o altre superfici contaminate.
Queste uova sono particolarmente resistenti nell’ambiente e possono sopravvivere per almeno 5 anni.
>> Sintomi
I cani potrebbero non mostrare alcun segno di infestazione.
Tuttavia, nelle infestazioni più gravi, causano diarrea sanguinolenta e anemia grave e, se non trattate, possono causare la morte dell’animale. L’infestazione cronica provoca una progressiva perdita di peso.
1. Arfuso, Brianti E. et al., Italian nationwide survey on endoparasites of dogs, XXX Congresso Nazionale della Società Italiana di Parassitologia, Milano 26-29 Giugno 2018 e relativo Study Report.
Magazine 365G

Vermi intestinali nel cane: cosa c’è da sapere e come agire al meglio
Quante volte ti capita di trovare il tuo cane che scava per terra, mangia o annusa cose che non dovrebbe, in particolare nelle aree cani?

Sverminazione del cane: consigli utili
La sverminazione del cane consiste in un trattamento farmacologico che aiuta a eliminare i parassiti interni dal suo organismo al fine di protegger

Vermi polmonari nel cane: sintomi e cura
Se il tuo cane, di solito vispo e felice di rincorrere uccellini, sta iniziando a perdere vitalità, lo vedi spossato e con un po’ di tosse, ripensa