

TRANQUILLI! È UN GIOCO DA CUCCIOLI
>> Finalmente il mio cucciolo!
L’inserimento del cucciolo nel nuovo ambiente familiare richiede alcuni aspetti importanti da ricordare.
Le prime settimane di convivenza pongono le basi del comportamento futuro del cane e del suo legame con la nuova famiglia.
- Il cucciolo è un ‘essere vivente’ con caratteristiche comportamentali e metodi di comunicazione diversi dai nostri.
- Le relazioni con la nuova famiglia sono differenti per ogni cucciolo. Il suo comportamento sarà il risultato delle influenze genetiche dei genitori, dell’ambiente e delle interazioni sociali.
>> L’importanza delle diverse fasce di età
La maggior parte dei cani sono considerati cuccioli fino al loro primo anno di età e, sebbene i tassi di crescita possano differire per ogni razza, ci sono alcune pietre miliari importanti che ti aspettano.
• DALLA NASCITA AI DUE MESI
È molto probabile che il cucciolo sia stato adottato all’ottava settimana, quindi è probabile che abbia già superato questa fase. In queste prime otto settimane avvengono molti sviluppi, se hai bisogno di più informazioni chiedi al tuo Veterinario.
• DUE MESI
Le vaccinazioni sono importanti. Il ciclo di vaccinazione di solito inizia a 6-8 settimane di età. È anche importante confrontarti con il tuo veterinario sul controllo dei parassiti.
• DA DUE A CINQUE MESI
La personalità del tuo cane inizierà a emergere. Connessioni e legami si rafforzano con la famiglia. Questo è un momento critico per acquisire la fiducia e stabilire il territorio in cui sentirsi più al sicuro. Il tuo Veterinario potrà sicuramente consigliarti un ottimo programma didattico per cuccioli che aiuterà il tuo cane a socializzare.
Sono previste più vaccinazioni e inizia in questa fase l’addestramento all’igiene. Ricorda però, alcuni cuccioli non avranno il pieno controllo della loro vescica fino a 5-6 mesi. Man mano che i suoi denti si sviluppano, inizierà a masticare, quindi preparati con i giocattoli altrimenti le tue scarpe da ginnastica preferite potrebbero essere distrutte!
• DA SEI A NOVE MESI
Probabilmente hai completato l’addestramento per cuccioli, quindi ora è il momento di prendere in considerazione la formazione basata su premi e ricompense con un buon addestratore cinofilo. Questo è anche il momento in cui la masticazione può aumentare, quindi assicurati di avere un sacco di giocattoli da masticare pronti per aiutarti a salvare scarpe e mobili.
• DA NOVE A DODICI MESI
Ricorda che è ancora un cucciolo, che sta imparando, quindi continua ad addestrarlo regolarmente. Alcuni cani più grandi non sono completamente maturi fino a 18 mesi. Continua ad allenarti, continua a divertirti e continua con le coccole.
>> Visita tutti i contenuti della sezione CUCCIOLI:
> COMPORTAMENTO
> IGIENE SALUTE E BENESSERE
> VACCINAZIONE
> ALIMENTAZIONE
> ATTENZIONE!