

LE PULCI
>> Lo sapevi che...
Le pulci sono piccoli insetti succhiatori di sangue, che possono infestare il cane ma anche l’uomo.
I morsi delle pulci causano irritazione e talvolta scatenano gravi reazioni allergiche negli animali e anche nelle persone. Le pulci possono anche trasmettere malattie come la Bartonellosi (nota anche come malattia da graffio di gatto).
>> Sintomi
Le pulci causano prurito all’animale durante il pasto di sangue. Alcuni cani possono sviluppare dermatite allergica al morso della pulce (prurito intenso, graffi, perdita di peli e ispessimento della cute) per una reazione allergica alla saliva.
I cuccioli possono sviluppare una grave anemia causata dalla grande quantità di sangue succhiata dalle pulci.
Infine, le pulci possono essere un veicolo per alcune tenie comuni nel cane e nel gatto (Dipylidium caninum).
Magazine 365G

Come affrontare il problema delle pulci in casa
Le pulci sono insetti che si nutrono di sangue e che, molto piccole, sono difficilmente visibili sul corpo del cane, soprattutto se ha un pel

Cani in famiglia e pulci: come accorgersi e come gestire il problema
Cammini tranquillamente per i giardinetti della tua città, quando, d’un tratto, Fido si blocca e inizia a rincorrersi la coda, finendo col sedersi

Pulci e zecche in estate
Come gestire il problema di pulci e zecche nel periodo estivo? Scoprilo nel nostro Magazine 365G.