

ALIMENTAZIONE
Le esigenze nutrizionali di un cucciolo dipendono dalla sua taglia. Inizialmente, un cucciolo acquisisce peso molto rapidamente, ma tra i quattro e i sei mesi d’età la crescita ponderale rallenta (a quattro mesi nei cani di piccola taglia e a sei mesi nei cani di grossa taglia).
Tanto la carenza di cibo quanto l’eccesso possono essere dannosi. Un cucciolo in sovrappeso rischia di diventare un cane obeso e, soprattutto se di grossa taglia, di essere predisposto a malattie metaboliche e articolari. Per questo è importante pesarlo regolarmente, verificando che la crescita sia adeguata.
>> L’orario dei pasti
Per un cane adulto, un pasto al giorno può essere sufficiente, tuttavia spesso si consiglia di suddividere l’alimento in due pasti giornalieri, soprattutto per i cani di grossa taglia.
I cuccioli iniziano in genere con quattro pasti al giorno, ma la frequenza verrà ridotta gradualmente nel tempo.
>> Visita tutti i contenuti della sezione CUCCIOLI:
> COMPORTAMENTO
> IGIENE SALUTE E BENESSERE
> VACCINAZIONE
> ATTENZIONE!