

I CESTODI
>> Lo sapevi che...
Le tenie possono anche infettare gli esseri umani, anche se questo è abbastanza raro. Tuttavia, sono stati descritti casi di bambini che hanno ingerito accidentalmente pulci contaminate e che hanno sviluppato un’infestazione da vermi adulti Dipylidium.
>> Come può il mio gatto contaminarsi con i cestodi?
Il gruppo dei cestodi comprende vari vermi piatti che risiedono nell’intestino tenue. Il Dipylidium caninum, uno dei più comuni, viene chiamato anche tenia delle pulci in quanto quest'ultime possono essere ingerite dal gatto durante la toelettatura e diventari quindi vettori delle sue larve. Le larve di Dipylidium si trasformano in vermi adulti nell’intestino del gatto. Pertanto, un buon controllo delle pulci è molto importante per prevenire la trasmissione di questa tenia.
I parassiti del genere Taenia colpiscono normalmente i gatti cacciatori quando mangiano piccoli mammiferi infestati, come i topi.
Le tenie del genere Echinococcus sono meno comuni, ma possono rappresentare un problema in alcune aree d’Europa. I gatti possono essere infestati mangiando roditori selvatici che ne ospitano le larve.
>> Sintomi
Indipendentemente dalla specie di tenia, i gatti infestati potrebbero non mostrare alcun segno tranne forse un’eccessiva leccatura della regione anale. Ciò è dovuto all’irritazione causata dalle feci contenenti le proglottidi. Una forte infestazione da tenie può causare appetito variabile e fasi alternate di diarrea e stitichezza.
>> Quando sverminare il gatto
Le tenie sono tra i più comuni parassiti nei gatti, ma tieni presente che il tuo gatto potrebbe anche essere colpito da altri parassiti che non sono descritti qui.
Consulta il tuo veterinario per informazioni sui rischi specifici che i parassiti possono comportare al tuo animale nella zona in cui vivi o prima di viaggiare.
Magazine 365G

Vermi nel gatto: come riconoscerli ed eliminarli
I vermi del gatto sono parassiti che possono attaccare alcuni organi del nostro micio, come ad esempio l’intestino, ma anche polmoni e cuore.

Parassiti intestinali nel gatto
Le infestazioni da parassiti intestinali nel gatto possono verificarsi in molti modi, e il rischio che anche le persone vengano contagiate è quasi

Sverminazione del cane: consigli utili
La sverminazione del cane consiste in un trattamento farmacologico che aiuta a eliminare i parassiti interni dal suo organismo al fine di protegger