Cos'è La Ehrlichiosi?
Hai mai pensato di far diventare il tuo cane un eroe rendendolo un donatore di sangue? Ebbene sì, anche loro possono salvare la vita di altri simili con un gesto semplice quanto altruista come la donazione.
Ma questo atto potrebbe nascondere un’insidia che deve essere scongiurata: l’infezione da Ehrlichiosi.
Ehrlichia canis è un batterio che potrebbe venire trasmesso dalle zecche, parassiti esterni del cane che possono creare danni portando altre malattie come la Malattia di Lyme e la Piroplasmosi.
Mentre la Piroplasmosi (o Babesioni) si manifesta con maggior frequenza in modo acuto o subacuto, la Erlichiosi si manifesta soprattutto nella sua forma cronica che è particolarmente insidiosa.
Il cane, infatti, può non mostrare alcun segno per moltissimo tempo, fino a 5 anni dal momento dell’infezione.
Ecco perché, la trasfusione potrebbe essere un mezzo di trasmissione del batterio.
Come si infetta il cane?
La zecca, se infetta, trasmette il batterio al cane durante il pasto di sangue. Il batterio riesce a raggiungere gli organi deputati alla filtrazione dei corpi estranei (milza e fegato e linfonodi) per poi arrivare a tutti i tessuti.
Sintomi della malattia
La Ehrlichia canis provoca la distruzione e ridotta capacità di produrre le piastrine del sangue, cellule fondamentali nella coagulazione.
Nelle forme acute i sintomi sono
- febbre alta
- apatia
- abbattimento.
Possono manifestarsi anche sintomi oculari.
La forma cronica si manifesta con la comparsa di epistassi (sangue dal naso) ed ecchimosi (dei lividi) senza motivo apparente.
Come si cura la Ehrlichiosi?
La cura antibiotica, prescritta dal Medico Veterinario è maggiormente efficaci nelle forme acute, mentre per le forme croniche potrebbe rendersi essere necessario intervenire anche con trasfusioni di sangue.
Prevenzione della malattia
La prevenzione è basata sulla profilassi verso i parassiti vettori del batterio, le zecche. Il Medico Veterinario saprà consigliare la protezione migliore per impedire che il cane possa essere punto da questi parassiti ed essere infettato da Ehrlichia o altri batteri.
News correlate

Zecche: la corretta profilassi all’aperto
Finalmente la primavera è arrivata, le piogge sono finite e i boschi vicino a casa pullulano di erba profumata e accogliente: cosa c’è di più bello

Piroplasmosi una malattia trasmessa dalle zecche
Tu e il tuo cane tornate felici dalla vostra passeggiata nei boschi, rinfrancati dal profumo di muschio e foglie secche scricchiolanti.

Malattia di Lyme nel cane
Il tuo cane adora correre nei campi, ma da qualche giorno sei restio a portarlo a causa di una strana zoppia che si era già presentata qualch