Parassiti in vacanza
Albergo prenotato, attrezzatura controllata, crema solare per non rovinarsi subito la vacanza con scottature imbarazzanti…. ma, ci siamo informati sulle malattie che potrebbero incontrare i nostri amici a 4 zampe?
Prima di partire per le vacanze con il nostro cane è bene recarsi dal proprio veterinario per informarsi sulle giuste profilassi da effettuare per la prevenzione di malattie trasmesse dai parassiti.
È un appuntamento che bisogna prendere almeno un mese prima della partenza per poter intervenire per tempo e non farsi trovare impreparati.
Se vai in vacanza al mare.
Se si è scelto di trascorrere la propria vacanza al mare è bene sapere che, oramai, praticamente in tutto il litorale italiano esiste la possibilità di contrarre una grave malattia, la Leishmaniosi. Questa è trasmessa da insetti volanti simili a piccoli moscerini, i flebotomi anche detti pappataci, che potrebbero trasmettere un protozoo: la Leishmania infantum.
La patologia è complessa e differisce nella gravità a seconda della risposta immunitaria del soggetto, provocando danni a diversi organi.
Per questo è bene difendersi con tutti i mezzi possibili, anche in considerazione del fatto che il cane può diventare un serbatoio di infezione anche per l’uomo.
La leishmaniosi, infatti, è una zoonosi.
È importante consultare il veterinario per capire qual è il trattamento più adatto per il proprio cane in base al luogo dove si andrà in vacanza.
Sono disponibili vari prodotti per la prevenzione: repellenti in forma di spot-on e collari, vaccino (da effettuarsi 28 giorni prima della partenza) e farmaci orali con azione insetticida in caso il flebotomo riuscisse a pungere.
Attraverso questo trattamento di “scudo” contro le punture, si provvederà a proteggere il cane anche da un’altra grave malattia parassitaria: la Filariosi Cardiopolmonare.
La Dirofilaria immitis è un verme che, trasmesso dalle zanzare, va a depositarsi nel cuore del cane, attraverso il circolo sanguigno.
Il farmaco più efficace contro la Filariosi cardiopolmonare è un antiparassitario, che può scongiurare l’infestazione, prevenendo la crescita della larve eventualmente iniettate in circolo dalle zanzare.
Queste formulazioni sono molto efficaci, anche contro altri parassiti.
Se vai in campagna o in collina
Anche in collina e campagna ci possono essere zanzare e pappataci, per cui è bene effettuare trattamenti profilattici.
Questi, lo ricordiamo, andrebbero effettuati tutto l’anno, considerando la presenza di questi insetti anche nelle stagioni più fredde.
In queste zone è bene fare grande attenzione anche a pulci e zecche, parassiti che prediligono le zone verdi, prati e boschi.
In realtà, anche per questi parassiti è importante la prevenzione tutto l’anno.
I cambiamenti climatici hanno portato ad avere un innalzamento delle temperature con la conseguente incapacità dell’inverno di uccidere le larve dei parassiti nel terreno.
Queste poi, si annidano anche nelle nostre case, diventando un vero rischio per la salute di tutta la famiglia.
Altri parassiti a cui dovremo fare attenzione sono i vermi intestinali, presenti in modo ubiquitario e più frequenti in particolare in zone molto frequentate da tanti cani.
Un consulto dal tuo veterinario consentirà di
prevedere un approccio profilattico contro i parassiti esterni, da effettuarsi tutto l’anno
utilizzare mix di farmaci repellenti e antiparassitari per la massima efficacia contro tutti i parassiti
Altri parassiti a cui fare attenzione
Oltre alle più note pulci e zecche, esistono poi altri parassiti che possono infestare il cane, trasmessi da altri vettori.
Tra questi ricordiamo:
la Thelazia - verme che parassita gli occhi del cane, portato dalle mosche
parassiti polmonari - vermi che possono essere trasmessi attraverso l’ingestione di lumache infette
Ecco perché sarà importante vigilare sul proprio cane e proteggerlo con repellenti spot on, collari e antiparassitari per bocca adeguati, sotto il consiglio del proprio medico veterinario.
News correlate

Vacanze con il cane: consigli pratici
Come vivere una bella vacanza in compagnia del vostro amico a quattro zampe? Scoprilo nel nostro Magazine 365G.

Vacanze con i cani: quale meta scegliere?
Come vivere una bella vacanza in compagnia di Fido? Scoprilo nel nostro Magazine.

Come proteggere il cucciolo dai parassiti
Quando il tuo cucciolo esce di casa hai sempre paura che venga colpito dai parassiti? Scopri come proteggerlo nel nostro Magazine 365G.