Skip to main content

Come viaggiare con un cane in aereo?

Come viaggiare con un cane in aereo?

Come viaggiare con un cane in aereo?

Quando si tratta di organizzare un viaggio con i nostri amici pelosi, il panorama di scelta è veramente molto ampio: compagnie aeree, treni e molti altri mezzi di trasporto offrono diverse soluzioni. Scopriamo come viaggiare con un cane in aereo, le informazioni, le pratiche e i consigli utili da seguire prima di salire a bordo!

Come si fa per portare il cane in aereo

La prima cosa da fare è informarsi su tutte le compagnie che accettano i cani in aereo, in particolare conoscere le policy di ognuna per il trasporto di animali. Alcune compagnie possono avere delle limitazioni sul numero di cani ammessi per volo o richiedere dei certificati veterinari specifici. In linea generale, i cani per viaggiare in aereo non devono superare i 75 kg.

In base alla taglia del tuo amico a quattro zampe, ci sono due alternative di viaggio:

  • cani di piccole dimensioni che possono viaggiare in cabina dentro il trasportino;
  • cani di grandi dimensioni (oltre gli 8 kg) che possono viaggiare in stiva.

I cani in stiva soffrono?

Come viaggiano i cani in stiva? Sapevi che i cani possono viaggiare in aereo esclusivamente quando le temperature sono entro un determinato limite? Secondo la IATA (International Air Transport Association), tutte le compagnie aeree si impegnano a rispettare un corretto intervallo di temperatura e pressurizzazione per rendere sicuro e confortevole il viaggio dei nostri cani, garantendo il loro benessere durante il volo. Tra i consigli forniti dall’associazione, si raccomanda di non nutrire eccessivamente l’animale prima del volo: è preferibile il consumo di un pasto leggero e di abituare il cane il più possibile all’interno del trasportino.

Come tranquillizzare il cane in aereo?

Viaggiare in aereo può essere un’esperienza molto stressante per il nostro cane, e per questo tranquillizzare il nostro animale è davvero importante per rendere il viaggio il meno sofferto possibile. 
Ecco 4 consigli da seguire:

  1. (o kennel) abitua gradualmente il cane a stare dentro il trasportino, usando anche premi o giochi: questo lo aiuterà a ridurre l’ansia legata alla gabbia durante il viaggio in aereo;
  2. metti nel trasportino un vecchio indumento o un oggetto che abbia il tuo odore, offrirà un senso di sicurezza al tuo cane.
  3. se hai tempo a sufficienza, assicurati che il tuo cane faccia una buona dose di esercizio prima del volo, in modo da ridurre il suo livello di energia e stress, ad esempio con una passeggiata o una sessione di gioco vigorosa.
  4. durante il volo, il rumore dell’aereo potrebbe causare ulteriore ansia al tuo cane, ti suggeriamo di coprire il trasportino con una coperta spessa per ridurre l’intensità dei suoni e creare un ambiente più tranquillo.

Si sconsiglia l’utilizzo di sedativi e tranquillanti nei nostri amici pelosi prima del viaggio: tali sostanze potrebbero causare potenziali problemi durante il viaggio. Per ulteriori informazioni e approfondimenti, vi invitiamo sempre a consultare il veterinario.

Trasportino per cani: quale scegliere?

Come abbiamo anticipato prima, i cani di piccole dimensioni posso viaggiare in cabina nel trasportino per cani, noto anche come gabbia o cassa da trasporto, un contenitore progettato specificamente per il trasporto di cani sicuro e comodo, soprattutto quando si viaggia in aereo, in auto o in altri mezzi di trasporto. 

Il kennel dovrebbe essere sufficientemente spazioso per consentire al tuo cane di stare in piedi, girarsi e sdraiarsi comodamente: è necessario dunque scegliere un trasportino con una ventilazione adeguata e una lunghezza adatta per il comfort del nostro cane; inoltre assicurati di contrassegnare il trasportino con le informazioni di contatto, compreso il tuo nome e il tuo numero di telefono.

Quanto costa il biglietto per i cani in aereo?

I prezzi dei biglietti aerei per i cani possono variare a seconda di diversi fattori, tra cui la compagnia aerea, la destinazione, le dimensioni del cane e le opzioni di viaggio selezionate; basandoci su una media prezzi tra diverse compagnie aeree, il costo del biglietto aereo di un cane si aggira all’incirca tra i 50 e i 150 euro. Per ottenere informazioni accurate sui prezzi e i requisiti consigliamo di chiedere informazioni direttamente alla compagnia aerea scelta.


Resta aggiornato, entra a far parte della community di 365G per saperne di più sui nostri amici a quattro zampe.

News correlate